top of page

Quali obiettivi a breve termine devono porsi le aziende agrifood?

Aggiornamento: 3 feb 2022



Le sfide lanciate dall’emergenza pandemica, la necessità di sviluppare nuovi modelli di acquisto, dal click and collect agli acquisti online, ma anche l’importanza di comprendere al meglio i nuovi bisogni dei clienti per una ripresa efficace delle attività, hanno messo aziende e operatori del settore agroalimentare italiano davanti ad un’unica via di uscita: il cambiamento.


Nuovi modelli di business ma anche strumenti innovativi in grado di potenziare l’operatività complessiva accompagnano le imprese verso il miglioramento del proprio posizionamento sul mercato. In particolare, la trasformazione digitale ha messo in campo leve strategiche, quali l’Artificial Intelligence, l’Omnicanalità, la Blockchain e gli interventi di Industria 4.0. L’analisi dei dati in tempo reale, l’opportunità derivante dall’utilizzo di più canali di vendita utile a migliorare il grado di fidelizzazione con il cliente, la maggiore trasparenza e accessibilità delle informazioni tra tutti gli operatori della filiera e tra questi e i consumatori finali, l’utilizzo di software capaci di ottimizzare la qualità della produzione identificando variazioni e/o errori, rappresentano solo alcuni dei vantaggi fondamentali associati alla trasformazione digitale.


Quali obiettivi principali devono porsi, quindi, operatori e aziende dell’agrifood per migliorare le loro performance?

  • Digitalizzare i processi: automazione e analisi avanzate consentono alle imprese di ridurre l’errore umano, diminuire i costi, ottimizzare i tempi, avere sotto controllo costantemente l’andamento delle attività e comprendere nel dettaglio i bisogni del cliente.

  • Trasparenza e sostenibilità: i consumatori sono sempre più desiderosi di conoscere cosa c’è dietro al prodotto già posizionato tra gli scaffali del supermercato, come ad esempio se il metodo di produzione è svolto in logica di sostenibilità ed economia circolare.

  • Ridurre gli sprechi: ottimizzare i processi produttivi aiuta le aziende a ridurre costi inutili e gli impatti ambientali, aumentando il grado di sostenibilità dell’organizzazione.


I tre obiettivi sono strettamente interconnessi e offrono soluzioni reali e concrete alla ripresa delle aziende post pandemia e al miglioramento del loro vantaggio competitivo.


Cambiano le sfide, cambiano le esigenze del mercato e cambiano i modelli di business.

Deeply Agrifood è lo strumento ideale per accompagnare passo dopo passo la tua impresa verso la creazione del valore. Attraverso una prima fase di analisi accurata del contesto aziendale sarà possibile identificare la strategia più coerente ed efficace per il raggiungimento di risultati concreti; l’unione vincente delle competenze accademiche e imprenditoriali del team di lavoro è la chiave per fornirti risposte più avanzate derivanti dal connubio del saper fare e dell’attività di ricerca.

Sei pronto ad accelerare il tuo business? Contattaci per una consulenza gratuita: info@deeplyagrifood.it




Image by: <a href='https://it.freepik.com/foto/sfondo'>Sfondo foto creata da rawpixel.com - it.freepik.com</a>


20 visualizzazioni0 commenti
bottom of page